Liberazione
Il mondo va in fiamme e io cosa faccio? Riordino la casa e mi disfo di oggetti inutili. Può sembrare vano e assurdo ma sento il bisogno di un pochino di pace per tenere a bada sia l’angoscia per la… Leggi tuttoLiberazione
Together we can fly
Il mondo va in fiamme e io cosa faccio? Riordino la casa e mi disfo di oggetti inutili. Può sembrare vano e assurdo ma sento il bisogno di un pochino di pace per tenere a bada sia l’angoscia per la… Leggi tuttoLiberazione
So di avere decisamente perso il ritmo coi libri di Coe; ho solo ora finito di leggere Bourneville, uscito nel 2022, e mi mancano ancora quello precedente e quello successivo… ma mi rifarò a breve. Se poi guardo gli altri… Leggi tuttoBourneville – Jonathan Coe
“Love seeketh not itself to please,Nor for itself hath any care,But for another gives its ease,And builds a Heaven in Hell’s despair.” So sung a little Clod of ClayTrodden with the cattle’s feet,But a Pebble of the brookWarbled out these… Leggi tuttoThe Clod and the Pebble
Lo so, tecnicamente non è ancora aprile, ma quest’anno ancora una volta sento mie le parole che aprono la Waste Land di Eliot. Il risveglio della natura, l’albero ritrovato fiorito dopo 4 giorni di gita scolastica, gli uccellini che cantano… Leggi tuttoApril is the cruellest month
3 marzo 2025: Cinquantanove anni fa ero un batufolino di poche ore nelle braccia di mia mamma (o più probabilmente in una culla della Maternità), forse chiedendomi dove fossi finita. Cinquantacinque anni fa ero come nella foto, con uno sguardo… Leggi tuttoAs time goes by
Cease to lament for that thou canst not help, And study help for that which thou lamentest. Time is the nurse and breeder of all good (William Shakespeare, Two Gentlemen of Verona) Cessa di lamentarti per ciò che non puoi… Leggi tuttoRaindrops keep falling on my head but…
Abbiamo tutti anime danneggiate, e le decisioni che prendiamo, sia con la testa sia con il cuore, si basano spesso sulle nostre storie dolorose, nel tentativo di non ripetere gli errori del passato o di evitare nuove sofferenze. Questo però… Leggi tuttoKintsugi
Ancora dalla School of Life: “Potremmo pensare che il massimo piacere nelle relazioni sia essere lodati e approvati, e che nel nostro desiderio d’amore cerchiamo un’anima visibilmente innamorata che possa tributare omaggi lodevoli a noi stessi e alle nostre molteplici… Leggi tuttoThe seductive power of being seen
https://www.granbaltrad.it Si accavallano così tanti pensieri e così tante immagini nella testa dopo il ritorno da Vialfrè che mi è davvero difficile concentrarle in un post che abbia una sua coerenza e non assomigli piuttosto a un flusso di coscienza…. Leggi tuttoVialfrè – Gran Bal Trad 2024
Un altro illuminante articolo della School of Life, ispirato dall’opera di uno dei più famosi filosofi pessimisti del XIX secolo, Arthur Schopenhauer. Il pessimismo, o piuttosto il realismo, non è sempre così negativo come potrebbe sembrare. Ecco un estratto dall’articolo:… Leggi tuttoSchopenhauer – Parerga und Paralipomena