Il mondo va in fiamme e io cosa faccio? Riordino la casa e mi disfo di oggetti inutili. Può sembrare vano e assurdo ma sento il bisogno di un pochino di pace per tenere a bada sia l’angoscia per la situazione geopolitica e ambientale, sia il senso di solitudine marcato che non mi lascia nonostante le tante persone che non solo frequento ma di cui sento l’affetto e la vicinanza. Disfarsi di cose inutili, creare piccoli (piccolissimi) spazi liberi in casa (e in garage), avere (un certo) ordine sugli scaffali… sono tutte cose che mi fanno bene, che hanno un effetto catartico.
Ho iniziato a gennaio donando molti oggetti per la casa e qualche vestito a un mercatino solidale. Nei dicei giorni passati invece mi sono disfata di almeno 40 chili di materiale scolastico vecchio o inutile nonché di altre cianfrusaglie rotte e inservibili – ci sono voluti tre viaggi in discarica… Ho fatto un ordine commovente nei miei libri: ora (al contrario di prima) ho tutto dove lo posso facilmente trovare e utilizzare. So benissimo che ce ne sono ancora molti che probabilmente non leggerò mai o di cui mi sono completamente dimenticata, ma che tengo volentieri. Ne ho invece “liberati” un’altra quindicina, non perché fossero brutti ma perché non facevano per me. Ho anche nascosto molte candele, che prendevano solo polvere… Se proprio avrò una serata romantica con qualcuno o con me stessa so dove sono!
La cosa più difficile è stata regalare la bici di V. – data al compagno di un’amica; dopo sei mesi di tergiversamenti gliel’ho portata ieri. Non riesco a non pensare alla gioia di quando la comprai e la donai a V., “pedalandola” fino a casa e organizzandomi in modo che la sorpresa fosse completa… Era un’altra Claudia. Avevamo tanti programmi, ma alla fine lui l’avrà usata sì e no quattro o cinque volte, e comunque non aveva più senso tenerla lì a occupare spazio in garage; tanto meglio se può essere di aiuto e gioia per qualcun altro. Ma è sempre e comunque uno strappo.
Ho sempre una casa troppo piena, ma almeno ora posso riposare lo sguardo (a volte malinconico) su spazi vuoti, sperando che mi aiuti a liberare sempre più anche spazi dentro di me.
*****
The world is going up in flames—and what do I do? I tidy up the house and get rid of useless stuff. It might seem pointless or absurd, but I feel the need for a bit of peace, just enough to keep at bay both the anxiety about the geopolitical and environmental situation, and the deep sense of loneliness that won’t leave me despite being surrounded by people whose affection and closeness I genuinely feel. Getting rid of unnecessary things, creating small (very small) free spaces in the house (and in the garage), having (some) order on the shelves… these are all things that do me good, that have a cathartic effect.
I started in January by donating many household items and some clothes to a charity shop. Over the past ten days, I’ve got rid of at least 40 kilos of old or useless school books and stuff, plus various broken or unusable bits and pieces—it took three trips to the recycling centre… I also satisfyingly tidied up all of my books: now (unlike before) I know exactly where everything is and can easily find and use it. I’m well aware that I’ll probably never read or have completely forgotten about many of them—but I’m happy to keep them anyway. I did “let go” of another fifteen or so—not because they were bad, but because they just weren’t for me. I even tucked away lots of candles that were only gathering dust… and if I ever have a romantic evening—either with someone or with myself—I know where to find them!
The hardest part was giving away V.’s bike—I gave it to a friend’s partner; after six months of putting it off, I finally delivered it to him yesterday. I can’t help thinking of the joy I felt when I bought it and gifted it to V., riding it home myself and planning everything so the surprise would be complete… That was a different Claudia. We had so many plans. In the end, he used it maybe four or five times, and by now there was no point in keeping it, taking up space in the garage. I’d rather it brings joy to someone else. But still—it hurt all the same.
My home is always too full, but at least now I can rest my eyes (sometimes a little wistfully) on empty spaces, hoping they’ll help me clear more and more room inside myself, too.